lunedì 20 luglio 2020

Cuoche e amiche a Km Zen!

R-estate a casa con le cuoche a Km Zen.

Giovedì 16 luglio 2020,
 si è tenuto a Marina di Ragusa il nostro mini evento estivo sull'alimentazione: "Mangiare Zen in estate".
Ho dato il benvenuto nella mia casa di campagna presentando il nostro progetto e raccontando la nostra storia, ho spiegato il nostro nome "Cuoche a km zen" e i nostri intenti che riguardano soprattutto la condivisione di un'esperienza nella più totale semplicità, in maniera zen appunto😀. Tanta curiosità da parte delle partecipanti (tutte donne) che hanno ascoltato attentamente lasciandosi interrogare dalle riflessioni di Tiziana Dalla Francesca.
Come mangiare secondo stagione? Come cucinare in estate? quali sono le peculiarità della stagione e cosa va bene per il nostro corpo?
Dopo la conversazione  (parte teorica) abbiamo proposto una ricetta facile e veloce oltre che sana e rinfrescante: la Kanten. (parte pratica).
La Kanten limone e zenzero, è una gelatina di frutta che, frullata, diventa una morbidissima crema da gustare al cucchiaio (si può fare anche in altri gusti come pere e vaniglia).
E' leggera, fresca e può essere mangiata anche quotidianamente.

Viene preparata utilizzando l’agar agar (chiamata dai giapponesi “kanten”), un’alga rossa insapore (gelidium corneum), ricca di mucillagini, con molte proprietà:

  • Lubrifica l’intestino, ha azione lassativa e depurativa e favorisce la regolarità intestinale (utile anche in caso di colite)
  • Favorisce l’espulsione delle tossine dal corpo
  • Aiuta a combattere il diabete
  • Contribuisce a dare il senso di sazietà
  • Stimola la tiroide grazie al contenuto di iodio, aumenta il metabolismo e aiuta il dimagrimento
  • È rilassante
  • E’ ricca di calcio, ferro e vitamine del gruppo A, B, C, E e K
  • Ha un ridotto apporto calorico
  • E’ naturalmente priva di glutine

L’agar agar si ottiene essiccando le alghe. Vengono lavate e bollite al fine di estrarne le sostanze gelatinose, ovvero fibre idrosolubili, da utilizzare come gelificante in cucina, sia per le preparazioni dolci sia per quelle salate (ad esempio budini, gelatine, gelati, aspic di verdure).

Creare una gelatina con l’agar-agar è semplicissimo: occorre scaldare il liquido nel quale avrete disciolto l’alga in polvere; prima che il liquido raggiunga il bollore, mescolare energicamente con un frustino, e continuare per almeno 6-7 minuti dal bollore. Quello in polvere ha un potere gelificante maggiore, e per questo va fatta attenzione nel dosaggio; generalmente, vale la regola che per un litro di liquido (bollente) servono da 4 a 6 grammi di agar-agar in polvere (un cucchiaino più o meno raso). Una volta messo in frigorifero, in poco tempo il composto diverrà gelatina. Poiché ogni agar-agar reagisce in maniera diversa, è consigliabile provare vari dosaggi e diverse marche.


Sotto in foto la ricetta realizzata da una nostra amica, grazie Maria Gregna!



Visita il nostro blog trovi questa ricetta nella pagina "Le ricette scelte per voi!"
💢💟💢💙💢💟

Abbiamo realizzato uno show cooking per mostrare ai partecipanti la preparazione della Kanten, seguito dalla degustazione. Le nostre amiche hanno gradito moltissimo questa ricetta estiva semplice e anche veloce da preparare per tutta la famiglia. 


In Autunno ci prodigheremo per realizzare un altro incontro simile appunto dal tema: "Mangiare zen in autunno".

Per approfondimenti vi consigliamo la lettura di questo libro.

martedì 14 luglio 2020

R-estate a casa con noi! Le cuoche a km zen incontrano le amiche.



Estate 2020...rESTATE con noi!
Carissimi amici/che le cuoche a km zen colpiscono ancora!
E' tanta la voglia di riprendere il nostro progetto ed incontrare persone curiose e pronte a mettersi in discussione per migliorarsi e consapevolmente dialogare con noi per scoprire nuovi punti di vista e nuove pratiche in cucina e non solo.
Dopo  il lockdown siamo ancora più motivate e desiderose di condividere con voi i nostri percorsi.👩👩
Giovedì 16 luglio si terrà a Marina di Ragusa in c.da Gaddimeli, un mini evento aperto a un piccolo gruppo (max 12 persone) per ascoltare le riflessioni e le esperienze di Tiziana Dalla Francesca che ha una decennale esperienza di cucina naturale e "vanta" collaborazioni con esperti di alimentazione e salute come il Dott. Berrino.
Io invece collaboro e imparo tantissimo da lei...che non si vanta affatto! Anzi non ditele di questo articolo...rischio di rimanere a digiuno durante il prossimo laboratorio!
Mangiare Zen in estate!
Ecco il titolo che abbiamo dato al nostro mini evento. Dopo una conversazione con noi ci sarà uno show cooking per scoprire una ricetta adatta alla stagione estiva e una degustazione nella mia veranda ampia e accogliente: non vedo l'ora che sia giovedì.
Per info contattatemi in privato.💙💚💢💟



Cucinare è una madre che ama.
Cucinare è come innamorarsi. Accade.
Non te lo devono spiegare. Nessuno lo può insegnare, e non può essere pianificato.
(La via della leggerezza, Franco Berrino - Daniel Lumera)

giovedì 21 maggio 2020

Blog! Insegno...anzi imparo!




Il blog serve per condividere le esperienze ed eccomi qui!
Ho trascurato questo spazio, a me molto caro, per ragioni varie.

La nuova situazione di emergenza
mi ha costretta a rimodulare i ritmi delle mie giornate, non proprio rilassanti.
Lavorare da casa, convivere h24 con tutta la famiglia e unificare "casa e putia" come diciamo noi, è stato un pò faticoso.

Per chi ancora non lo sapesse io insegno...anzi io imparo!

Il lavoro agile da casa è stato una grande novità che ho preso di petto e che si è rivelata come un altro banco di prova.
Mi chiedo a volte...
Come comunico? Cosa comunico? Sono connessa o no?
 (al virtuale e al reale)
Si è attivata davvero una profonda riflessione dentro e fuori di me,
sia dal punto di vista professionale che personale.
Come sempre, la vita ci pone davanti nuove sfide da affrontare ed io ho provato ad affrontare il tutto con creatività e pazienza non senza momenti di sconforto.
Questo tempo mi ha insegnato a migliorare ancora di più la qualità della mia vita,
ho intensificato i contatti con gli amici "migliori"(scritto così ha un altro peso)
e questo mi ha dato conforto e coraggio. 
Dedicarmi al lavoro, allo studio, alla famiglia e a me stessa con più attenzione, 
mi ha portato ad apprezzare di più ogni cosa 
e il suo valore più profondo, in tutto ciò non potevo non includere
le Cuoche a Km Zen  che non sono passive, anzi!
Anche se non potremo proporvi cene e laboratori
 sappiate che comunque ci siamo.
Vi ricordo che 
il nostro blog contiene anche pagine dedicate alle ricette scelte per voi,
ho appena aggiunto la ricetta dei nostri crackers provatela subito!
Connessa o non connessa...questo è il problema!
💛💚💛💜


venerdì 6 marzo 2020

Chi siamo? Ci presentiamo...

Le Cuoche a KM Zen si sono presentate illustrando il loro progetto ai Soci dei GAS Colibri e IL Melograno, e non solo, a Ragusa presso la sede del Colibrì. Un incontro che ci ha viste protagoniste.
Presentare il nostro progetto e fare una riflessione sugli stili di vita sani, l'alimentazione equilibrata, la dieta macromediterranea è stata un'esperienza coinvolgente perchè questi argomenti riguardano tutti e tutti i presenti hanno partecipato alla conversazione con interesse ed entusiasmo.




martedì 25 febbraio 2020

Evento per i GAS di Ragusa.

Per saperne di più sulle Cuoche a Km Zen non potete mancare a questo appuntamento che si terrà presso la sede del GAS Colibrì a Ragusa.
E' aperto a tutti e ovviamente coinvolgerà tutti i componenti dei gas di Ragusa e non solo.
Al termine della riunione ci sarà una degustazione preparata da noi.
INGRESSO LIBERO.👍😉😊

mercoledì 5 febbraio 2020

E festa sia! Con i Tir Na Nog.

💃💃 Lunedì 24 febbraio ci saremo anche noi al concerto dei Tir Na Nog per deliziarvi con un apericena consapevole e soprattutto sfizioso con prodotti a KM zero.
Siamo già a lavoro da qualche giorno.



E' la quarta volta che organizziamo una serata con la presenza dei Tir Na Nog.
L'ultima risale al 1 giugno 2019 e vista la buona riuscita ci vogliamo riprovare anche per non deludere le richieste dei tanti fan del gruppo.
Vi aspettiamo in maschera!!! Per una serata indimenticabile😃😃😃😃😃😃😃







sabato 1 febbraio 2020

I nostri eventi...

Una bella carrellata di foto per ricordare tutti i nostri eventi dal 2018 ad oggi...buona visione!

Cena piemontese...special edition!

Finalmente la Bagna cauda!
💢💟💢




Che fortuna collaborare con una piemontese DOC e poter gustare un piatto piemontese in Sicilia senza andare in Piemonte!
E' stata un'esperienza particolare e soprattutto gustosa e divertente.
Qui di seguito alcune immagini che danno solo una lontana idea di quello che è
successo a Shila Home solo qualche giorno fa.






Grazie Tiziana!


Le verdure che si condiscono con la bagna cauda, sia crude che cotte.

venerdì 17 gennaio 2020

Cuoche a km Zen : A grande richiesta, vi proponiamo una Cena Piemont...

Cuoche a km Zen : A grande richiesta, vi proponiamo una Cena Piemont...: A grande richiesta, vi proponiamo una  Cena Piemontese che si terrà sabato 25 gennaio 2020 ore 20,30 presso Shila Home in c.da Musebbi a R...
A grande richiesta, vi proponiamo una Cena Piemontese che si terrà sabato 25 gennaio 2020 ore 20,30 presso Shila Home in c.da Musebbi a Ragusa.

La cena comprenderà la Bagna Cauda, ricetta tipica piemontese.
Prenotatevi al più presto chiamando entro il 23 gennaio.

Tiziana Dalla Francesca è piemontese, non vedo l'ora di imparare questa famosa ricetta😉😉 e di gustarla insieme a voi.
Il programma prevede alle ore 19,00 uno show cooking per apprendere la ricetta,
a seguire alle 20,30 la cena.
Vi aspettiamo.💟

martedì 31 dicembre 2019

Felice & Consapevole Nuovo Anno 2020!

"Che sia un nuovo anno consapevole pieno di novità e progetti!"
Ecco cosa ci siamo dette oggi noi, cuoche a Km ZEN,durante una telefonata.
Ricordando l'ultima cena consapevole che abbiamo preparato lo scorso 14 dicembre per 20 persone, più o meno consapevoli di dove fossero capitate, Tiziana ed io siamo pronte per una nuova avventura.
Ci attendono alcune collaborazioni e laboratori di cucina da proporre a quanti vorranno sperimentare una cucina della salute.
Restate in contatto, seguiteci sul nostro blog.
Auguri dalle Cuoche a Km ZEN 😉😉💛😏






Lunedì 26 agosto 2024 siamo state invitate a parlare del GAS ai giovani di Azione Cattolica della Diocesi di Ragusa ed è stata l'occasio...